
Arcadia, laboratorio tecnologicamente avanzato, ha in dotazione attrezzature e strumenti di ultima generazione, per un continuo aggiornamento e ampliamento dei servizi offerti:

Arcadia, laboratorio tecnologicamente avanzato, ha in dotazione attrezzature e strumenti di ultima generazione, per un continuo aggiornamento e ampliamento dei servizi offerti:
- Microscopio elettronico a scansione di elettroni – SEM munito di metallizzatore e micrometri certificati per la verifica delle dimensioni e del riconoscimento delle fibre
- Sistema purificazione acqua
- Bilance tecniche
- Bilance analitiche di precisione
- Apparecchiatura con distillatore per la determinazione del TKN
- Sistemi di purificazione dell’acqua per l’utilizzo in analisi
- Agitatori a rovesciamento per la preparazione degli eluati
- Frigotermostato BOD5
- Digestore a riscaldamento per la determinazione dei COD
- Digestore a riscaldamento la dissoluzione dei metalli
- Spettrofotometro UV-VIS
- Spettrometro FT-IR
- Potenziometri combinati da banco per la determinazione di pH e conducibilità
- Apparecchi da banco per la determinazione del potenziale Redox,cloro e torbidità
- Sistema di camere ermetiche per la determinazione dell’indice di respirazione statico (Compostab)
- Piastre riscaldanti e magnetiche
- Calorimetro per la determinazione del potere calorifico dei materiali e successiva analisi degli anioni post combustione
- Presse idrauliche per la preparazione di pastiglie per analisi in IR e per calorimetria
- Autoclavi per la preparazione e sterilizzazione dei terreni di coltura
- 2 ICP-OES per la determinazione di metalli nelle diverse tipologie di matrice
- Mineralizzatore a microonde
- Incubatori per la determinazione della carica microbica
- Sistemi di lettura in kit per la determinazione della carica microbica
- Microscopio ottico a contrasto di fase con diafanizzatore e micrometri certificati per la verifica delle dimensioni delle fibbre
- Sistema di campionamento acque di falda
- Sonda per umidità terreni
- Anemometro
- Sensore rilevamento radiazione solare globale
- Sensore rilevamento raggi ultravioletti
- Termometro infrarosso
- 2 Cromatografi ionici
- Sistema di estrazione automatico per inquinanti organici ASE
- Sistema di estrazione automatico per inquinanti organici Sohxlet
- Sistema automatico di preconcentrazione dell’estratto organico
- Rotavapor
- Bagno ultrasuoni
- Conta colonie
- Omogeneizzatore per la preparazione dei campioni per le analisi microbiologiche
- Campionatore per aria e ambiente
- Sigillatore quanti-tray
- Igrometro
- Analizzatore Biogas emicheck munito di sonda riscaldata
- Sistema di campionamento acque di falda
- Pompa per lo spurgo e il prelievo di acque di piezometro
- Misuratore - Portata - Temperatura
- Analizzatore fumi
- Fonometro
- Flussimetro
- 2 gascromatografi accoppiati al detector massa per la determinazione tramite iniezione diretta della maggior parte dei composti organici semivolatili
- Gascromatografo accoppiato ad un triplo detector massa per la determinazione tramite iniezione diretta dei pcb cogeneri
- Gascromatografo accoppiato al detector massa per la determinazione tramite spazio di testa dinamico (purge&trap) dei composti volatili
- Gascromatografo accoppiato ECD&FID per la determinazione tramite spazio di testa statico dei composti volatili
- 2 gascromatografi con rilevatore FID ad iniezione diretta per la ricerca di idrocarburi
- Sistema refrigerante per la conservazione ed il controllo della temperatura dei campioni in accettazione
- Sistema di campionamento aria
- Rilevatore Radon
- Bailer per campionamento rifiuti liquidi
- Freatrimetri
- Analizzatore multigas
- Termometro check temp
- Stazione meteo
- Sistema di scuotimento orizzontale per la preparazione dei campioni per l’indice di rilascio nei campioni contenenti amianto
TESCAN VEGA 3 COMPACT
Il microscopio TESCAN VEGA Compact nasce dalla pluridecennale e consolidata esperienza della serie VEGA. La sua configurazione tecnica semplice e dal design molto compatto lo rende la scelta ideale per laboratori ed applicazioni dove è prioritaria una caratterizzazione di base dei campioni da analizzare. Il SEM VEGA Compact è dotato di un innovativo design dell’elettrottica che consente un’immediata e semplicissima selezione delle condizioni di imaging o analitiche senza alcuna necessità di riallineamenti meccanici manuali in colonna. Specifiche Tecniche Le caratteristiche principali della serie Vega Compact sono:- Tipologia emettitore: Termoionico
- Risoluzioni: 3 nm @ 30 KeV e 8 nm @ 3 kV
- Rivelatori standard: ET-SE e BSE
- Corrente di sonda: da 1 pA a 2 µA
- Ingrandimenti: da 2 X a 1.000.000 X
- Tavolino portacampioni motorizzato su 5 assi
- Dimensioni interne della camera (diametro): 230 mm
- Software di Gestione EssenceTM con 3D Collision Model
- EDX totalmente integrata con software EssenceTM
Microscopio per scienze della vita MIRA
Il microscopio elettronico a scansione (SEM) di 4a generazione di TESCAN MIRA con sorgente di emissione di elettroni FEG Schottky combina l’imaging SEM e l’analisi della composizione degli elementi in diretta in un’unica finestra del software Essence™ di TESCAN. Questa combinazione semplifica significativamente l’acquisizione sia dei dati morfologici che di quelli elementali dal campione, rendendo il MIRA SEM una soluzione analitica efficiente per l’ispezione di routine dei materiali nel controllo qualità, nell’analisi dei guasti e nei laboratori di ricerca. Piattaforma analitica con TESCAN Essence™ EDS completamente integrato, che combina in modo efficiente l’imaging al SEM con l’analisi della composizione elementare in un’unica finestra del software Essence™.
- Immagini ottimali e condizioni analitiche immediatamente disponibili grazie all'esclusivo design ottico senza aperture di TESCAN, alimentato da In-flight Beam Tracing™.
- Navigazione al SEM senza sforzo e precisa sul campione con ingrandimenti fino a 2× senza la necessità di una telecamera di navigazione ottica aggiuntiva grazie all'esclusivo design Wide Field Optics™.
- Navigazione al SEM senza sforzo e precisa sul campione con ingrandimenti fino a 2× senza la necessità di una telecamera di navigazione ottica aggiuntiva grazie all'esclusivo design Wide Field Optics™.
La massima sicurezza dei rilevatori montati in camera quando lo stadio e il campione sono in movimento è garantita dal modello Essence™ 3D Collision. Sono disponibili rivelatori opzionali a colonna SE e BSE, tra cui la tecnologia di decelerazione del fascio per migliorare le prestazioni di imaging a tensioni di accelerazione più basse. Piattaforma analitica modulare che può essere equipaggiata opzionalmente con la più ampia selezione di rivelatori completamente integrati (ad esempio CL, ESB raffreddato ad acqua o spettrometro RAMAN).